Antonello Maio

Docente di Studio dello spartito

Curriculum artistico

Antonello Maio ha compiuto gli studi musicali nel 1993 con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio di Cosenza e si è perfezionato in Italia, Francia, Spagna e Svizzera con Edith Fisher, Edith Murano e lungamente con Aldo Ciccolini. Dopo aver conseguito numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali  ha iniziato una variegata attività concertistica nel segno della poliedricità, della curiosità e della ricerca strumentale. Importante è la ventennale collaborazione con il Gruppo Strumentale “Musica d’Oggi” e l’Orchestra Roma Sinfonietta di cui riveste il ruolo di Pianista e Tastiere. Con queste compagini strumentali  notevole è stata l’attività divisa tra musica contemporanea ( prime esecuzioni di Vacchi, Lombardi, Sinopoli, Panni, D’Amico, Pennisi, Petrassi, Vlad )  , musica della più importante tradizione strumentale ( Beethoven, Gershwin, Stravinsky)   e musica per il cinema suonando sotto la direzione di Panni, Bacalov, Katzmareck ,Piovani, Nyman, Morricone ( Tokyo , Osaka, Baku, Dublino, Kiev e Cremlino) , Maestri,  Bonolis, Martin, Delli Ponti, Balderi.

In qualità di  pianista in orchestra ha anche collaborato con importanti istituzioni come l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ( Ades, Pappano) , con il Teatro dell’Opera di Roma ( Schostakovich) , l’Orchestra di Bolzano ( Richard Strauss, Ariadne auf naxos a Bolzano e Lucca, “Milva e la Chansonne Francaise” a Vienna e Salisburgo) , l’orchestra Cherubini di Ravenna ( Opera da tre soldi di Kurt Weill), Orchestra Nazionale Rai ( Ennio Morricone), l’Orchestra Italiana del Cinema ( progetto John Williams ) .

Dal 2011 è importante la collaborazione con la sezione di Opera Studio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia  con la quale ha anche allestito opere integrali ( Gianni Schicchi di Puccini, l’Heure Espanole di Ravel) e con l’Accademia Filarmonica Romana rivestendo il ruolo di pianista accompagnatore in Master Internazionali di Canto Lirico e Liederistica.    Inoltre è stato maestro accompagnatore al concorso Internazionale “Renata Tebaldi” di San Marino nell’edizione 2013.